DOP
Mi chiamo
come la montagna,
potrei essere un formaggio
a kilometro zero.
Invece arrivo in autostrada
con poche ferie e più benzina;
tenevano una mucca in
cantina
gli avi della casa
di pietra.
Eccetera, eccetera…
L’albero, la storia
e prima le radici:
il padre del padre
di mio padre…
Più buono,
nel punto massimo
di stagionatura,
ha fissato l’andatura
lasciandola morbida,
così com’era
il giorno in cui mi disse,
lungo la mulattiera,
di risparmiare il fato
per continuare
a desiderare.
Mi chiamo
come la montagna,
Denominazione di Origine
Protetta,
sempre
e per pochi giorni
senza fretta.
![Annalisa [Ciprino Dorato]](https://i0.wp.com/www.ilpescetralenuvole.it/wp-content/uploads/2018/10/lisa.jpg?resize=100%2C100)
Arrossisce facilmente, per proteggere la sua doratura? Che più che un dono, è semplice natura.
*In copertina: acquerello di Silvia Faini
PODCAST > La poesia “DOP” di Annalisa Rosazza [Ciprino Dorato], letta dall’attrice Veronica Franzosi [Oranda].
Laureata in in Scienze dei Beni Culturali e diplomata come attrice alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Lavora per il teatro, la tv, la pubblicità. Dal 2009 è educatrice al Muba. Da poco ha conseguito un Master in Teatro Sociale e Comunità e nel 2019 firmerà la sua prima regia di Teatro Sociale. Seguila su Instagram!
* Immagine in copertina di: Silvia Faini.
In fuga dalla moda, dipinge e illustra libri, incide vetro e tiene corsi creativi. www.silviafaini.com