Cari Lettori
Cari Lettori,
è ormai quasi un mese che non appaiono articoli nel nostro blog. Che fine abbiamo fatto? Nessuna fine. Non ci siamo persi: ci siamo sempre, anche se in altre forme.
Questo secondo lockdown – viviamo tutti in zone rosse! – ci ha portato a concentrarci più sullo studio che sulla scrittura, per adesso. Stiamo lavorando e approfondendo il tema caldo del nuovo femminismo e del femminile. Abbiamo appena seminato riflessioni sulla parola comunità che ci auguriamo di condividere con voi nella forma migliore non appena saranno sufficientemente mature, magari come nostro regalo di Natale. Continua, inoltre, la collaborazione con Terre di Mezzo Editore, a breve vedrete i nuovi frutti.
Stiamo creando e rinnovando domande, tenendoci al riparo da risposte veloci. E per questo c’è bisogno di tempo e di vuoto.
Non significa che nel frattempo non appariranno altri nostri post, ma – ormai è evidente – non con una cadenza settimanale. Arriveranno nostre parole, ma più con un “effetto sorpresa”. Potrebbe risultare anche divertente, forse. Che dite?
Ci rendiamo conto – sempre più conto – che la distanza fisica non spegne certamente i progetti importanti, però l’energia che deriva dall’incontro in presenza, fatto di carne ossa e pensiero, ha un’altra potenza, è un cibo tanto più nutriente. Ci sono giorni nei quali – ognuno di noi con tanti altri lavori e progetti in fieri da alimentare, oltre che alle proprie vite con le specifiche difficoltà che derivano anche dalla pandemia in corso – si fatica a rinnovare l’energia interiore: zoom non basta. La verità è che non ci si può autoalimentare in eterno e che l’arte, la creazione, vive di parole, sì, ma di parole incarnate.
Il sacrificio che stiamo facendo tutti per contenere il contagio, benché necessario viste le difficoltà del sistema sanitario, resta un sacrificio.
Se ne sentite il desiderio, inviateci mail, vostri scritti, mantenete il contatto. Vi leggeremo con infinito piacere: [email protected]
Vi abbracciamo, con più calore di sempre.
La Redazione
Immagine di copertina: di Debby Hudsons su unplash.com

Questa rivista nasce dal fortunato incontro di un gruppo di pesci tra le nuvole. Si tratta di esemplari molto diversi tra loro, s’intende: dalle pinne alle penne. Ma una cosa in comune c’è: la voglia di volare. La convinzione che, di fronte alle infinite possibilità della mappa della vita, non esiste un’unica strada per andare da “A” a “B”.
Scriviamo di libri, viaggi, arte, relazioni, poesia, visioni, grandi imprese… di sguardi, di vita.
PODCAST > “Cari Lettori“, scritto dalla Redazione e letto da Comiale.