Il Pesce tra le Nuvole
Rivista Culturale Fuor d'Acqua. Dedicata a chi è in cerca di domande.
  • di libri
  • tra pensiero e racconto
  • moda e fiori
  • viaggi
  • poesie
  • Caffè tra le Nuvole
  • altro
    • eventi
    • Natale fuor d’acqua 2019
    • Natale fuor d’acqua 2018
  • Chi siamo
    • Contatti
  • // terre di mezzo //
tazza caffè tra le nuvole
Marzo 28 2018

Un passo

Chiara Campi [Alborella] Caffè tra le Nuvole identità, meraviglia, natura, semplicità

Caro Diario Non Segreto,

oggi per te ritorno alla tastiera. Stranamente non parlo di varietà di insalata, di verdure a km zero e nemmeno di formaggi di capra (magari lo farò, ma non ora). Ti parlo di me, e cerco di farlo in un modo che non mi si addice: con sintesi. La sintesi mi sembra sempre di più la sorella gemella della semplicità, e dove trovo semplicità rimango.

Scrivere mi ha sempre aiutato. Ho riversato, prima su carta, poi su uno schermo, parole scombinate e l’ho fatto nei periodi pù difficili per trovare conforto e alleggerirmi: come se dando forma scritta ai pensieri questi potessero lasciarmi, per un po’, in pace.

Adesso, proprio adesso, mentre ti scrivo, sento che è arrivato il momento di cambiare. Decido che voglio scrivere di altro: è vero, la vita spesso mi ha sferrato colpi bassi, a volte le cose non sono girate (le palle sì), le persone mi hanno deluso e il cielo era grigio, ma oggi so che posso scegliere di guardare altro. Ho bisogno di bellezza, sempre di più. Ho bisogno di trovarla in questa piccola pagina, in una parola scelta con cura, in un dettaglio che è un germoglio, in una sfumatura. Senza andare per forza lontano.

Diario Non Segreto, non voglio più abbandonarmi alla lamentela. Voglio – e così sarà finché lo decido, ne sei testimone – guardare oltre.

D’altra parte, Oltre è uno dei luoghi che preferisco.

Oltre una porta chiusa, per immaginare che cosa si nasconde.
Oltre un angolo, per vedere se c’è qualcosa, oppure niente.
Oltre un carattere spigoloso, per intravederne il lato più dolce.
Oltre una parola pronunciata con fermezza, per comprenderne la verità.
Oltre un difetto, una crepa, una sbavatura.

Meravigliarmi.

Come quella volta in fattoria. Vivevo e lavoravo a Billingshurst, una cittadina inglese sconosciuta ai più, casa e posto di lavoro di un capitolo della mia vita. Camminando tra i prati, una persona del posto mi raccontò che certe piante urticanti crescono spontaneamente accanto ad altre capaci di curare l’irritazione. Un meccanismo perfetto. In caso di puntura di ortica, ad esempio, basta guardarsi intorno e cercare una piantina con dei fiori simili a piccole pannocchie, il romice. La si trova proprio accanto all’ortica, lungo il sentiero, nel prato, nel sottobosco. Una volta scovata, basta arrotolare le foglie tra le dita e sfregare il succo estratto sulle bolle. Voilà.

La natura regala una soluzione per qualsiasi problema, anche quando è lei stessa a causarlo.

Allora faccio un passo, e cambio – e cambia tutto.

*Illustrazione di Comiale.

alborella
Chiara Campi [Alborella]

Alborella è un pesce gregario: le piace la compagnia delle altre Alborelle. Le piacciono anche i tramonti sul Lago, il cibo sano e genuino, l’arte in tutte le sue forme. E, ogni tanto, le piace esplorare in solitaria, qualche volta cambiare strada e svelare, curiosa, nuovi angoli di cielo.

 

Prossima pubblicazione: domenica 1 aprile. Con sorpresa.

Uovo di Pasqua o Pesce d’Aprile? Stay Tuned!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

È solo l’inizio Mani (o pesci) d’aprile

Related Posts

tobelist

Caffè tra le Nuvole, ospiti

The ‘to be’ list

melograno

Caffè tra le Nuvole

Settembre

malva

Caffè tra le Nuvole, ospiti

E il suon di lei

Mani (o pesci) d’Aprile

Tag

albo illustrato algoritmo amicizia amore anima arte attesa bambini bellezza blog cambiamento crescita famiglia felicità fiori identità incontro infanzia inglese libri luce meraviglia moda Natale natura parola pensiero pesce poesia racconto relazione riconoscersi ricordi risveglio scrittura silenzio spazio spiritualità studio tempo umanità Universo vacanza viaggio vita

Ricerca

Social Links

Per la newsletter:

Ricerca

Articoli recenti

  • Una luce nuova
  • Cari Lettori
  • The ‘to be’ list
  • Settembre
  • Le mie parole, i fiori

AUTORI

  • Alessandra Comi "Comiale" [Spigola]
  • Alice Paiosa [Acciuga]
  • Michailk
  • Anna Lise' [un pesce qualsiasi]
  • Antonio Quagliarella [Gambero Rosso]
  • Caterina Staiti [Pesce Rondine]
  • Chiara Campi [Alborella]
  • Chiara Forgillo [Argonauta]
  • Daria Tinagli [Ombrina gialla]
  • Elena Cattaneo [Ostrica]
  • Emanuele Fant [Pesce Balestra Nero]
  • Erika Belli [Salmone]
  • Fabio Strinati [Cavedano]
  • Federica [Pesce Giallo Chirurgo]
  • Federica Forte [Ricciola]
  • Gianni Salis [Pesce Luna]
  • Redazione [Il Pesce tra le Nuvole]
  • Ilone [Pesce Pallone]
  • Kajsa Karvat [Limanda limanda]
  • Katia Prando [Pesce Neon]
  • Roberta [La Carpa] Carpani
  • Laurence Shorter [Anchovy]
  • Letizia Rossi [Sogliola]
  • Annalisa Rosazza [Ciprino Dorato]
  • Martina Valenziano [Sardina]
  • Paola Lorusso [Pesce Pagliaccio]
  • Paola Franchi [Trota Fario]
  • Paola Tornambè [Lampuga]
  • Renato Gabrielli [Pesce veloce del Baltico]
  • Sara Orlandi [Narvalo]
  • Toti Salemi [Balena]
  • Valentina Dodi [Seppia]

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Marzo 2017
BANNER-corsi-SILVIA
Il Pesce tra le Nuvole
© Il Pesce tra le Nuvole 2021

Privacy Policy

I cookie aiutano il sito www.ilpescetralenuvole.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetta - Per maggiori informazioni consultare la nostra Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato