Il Pesce tra le Nuvole
Rivista Culturale Fuor d'Acqua. Dedicata a chi è in cerca di domande.
  • di libri
  • tra pensiero e racconto
  • moda e fiori
  • viaggi
  • poesie
  • Caffè tra le Nuvole
  • altro
    • eventi
    • Natale fuor d’acqua 2019
    • Natale fuor d’acqua 2018
  • Chi siamo
    • Contatti
  • // terre di mezzo //
parolalcorpo#02
Maggio 29 2018

parolalcorpo#02

Redazione [Il Pesce tra le Nuvole] sguazzando, video buio, danza, Himalaya, luce, quiete, tempo

 

L’invito diceva: “PAROLALCORPO. tagghiamoci!, una performance di Alessandra Costa per DanzainScena Compagnia Balafori, in collaborazione con Il Pesce tra le Nuvole e Spazio Oasi. A Milano, domenica 27 maggio, dalle 19.30. Una performance che è un mini-viaggio in 4 spazi danzanti. Spazi per “parole in movimento”. Per finestre che ad ogni parola si aprono su altre parole e mini-universi nuovi, generati dalle parole stesse. Non vi servono valigie né biglietto, basta prenotare il proprio ingresso. Ogni 15 minuti entreranno 6 persone alla volta per un viaggio di 25 minuti. Primo viaggio: 19.30, secondo 19.45 etc…”

Invito accolto. E domenica parolalcorpo è stato uno spettacolo, cioè un incanto, nella direzione, voglio dire, della meraviglia.

Vi potrei raccontare i dettagli. Ma che senso avrebbe? Senso unico, il mio. No, oggi non mi interessa strutturare una carezza, schematizzare il sogno. Ci saranno di seguito parole, parole delle interpreti, foto, un video. Il nuovo invito è di mettervi a danzare con le immagini, tra le vostre stanze, e di cercare l’incanto in un palco tutto interiore.

Buone visioni! Perché visioni saranno.

—

Prima stanza

TEMPO. Prima stanza. Non ha tempo. La ballerina balla sui secondi e sui minuti, sospesa, senza né secondi né minuti. Ora. Ora forse continua a ballare, in quella stanza. Quanto tempo è passato?, chiede ogni volta una voce materna. La voce che racconta l’incontro con il suo Maestro del Temp(i)o.

“Il Tempo, nemico-amico di tutti i giorni, ha scandito il mio percorso: dall’entrare nel giusto ritmo della lettura, al sentire il buon respiro; dal trovare la sintonia con Alessia nella parte attiva, al vivere l’attesa della ripetizione successiva… E poi una scalata in angoscia, ed una sospensione tra petali di paradiso. Infine il ritorno alla scansione ritmata del tempo: notte e giorno, notte e giorno, notte e giorno…”. Mara, attrice

seconda stanza

HIMALAYA. Seconda stanza. Prendiamo il sentiero paludoso per arrivare alle nuvole. E la palude altro non è che l’incontro di acqua e terra. E si scala si scala. Scale tante, interiori: Himalaya personali. A ognuno, su un biglietto, il ricordo della propria ascesa. Altitudine e gratitudine.

“Entrare ed uscire per sette volte dalla performance è stato come nascere, morire, e poi rinascere ancora. L’acqua è stato l’elemento che mi ha trasmesso questa continua trasformazione e alla quale io ho dato ogni volta un significato diverso in relazione al muro/montagna/vita… una continua sfida per raggiungere la vetta più alta dell’Himalaya.” Chiara Serafini, performer

“Durante la serata ho vissuto sensazioni contrastanti. È stato come ripercorrere  le tappe della mia vita all’infinito. Le prime volte sembrava di dover affrontare solo un piccolo ostacolo, avevo la curiosità, l’entusiasmo, l’energia di mettermi in gioco. Durante la fase centrale mi sono sentita come in “Edge of Tomorrow”: ti svegli, inizi la giornata e ad un tratto ti risvegli, sempre nello stesso momento. Iniziavo a sentire la fatica, e la sensazione di non arrivare mai. Poi la fine, stanca, ma con la voglia irrefrenabile di arrivare al traguardo. L’ultimo inchino. Ce l’avevo fatta! Un sorriso, la soddisfazione, lo sfinimento e la gioia nel cuore. Come se avessi scalato davvero l’Himalaya.” Angela, performer

terza stanza

QUIETE. Terza stanza. Del tempio? Tutto ha inizio con un gong. E poi ci sono i movimenti delicati come petali. E i petali delicati come sa una danza. Ogni spostamento d’aria è una carezza, una carezza sulla schiena. L’aria è dolce e racchiude un segreto, un augurio. Che si scioglie sulla lingua, come un biscotto… della fortuna.

“La calma è uno stato vivo, vibrante e continuo. La carezza di un respiro, una mano sulla spalla, la delicatezza di uno sguardo, per raggiungere una connessione profonda. Che mi fa dire ci sono, ci siamo. Dal mio utero in guerra si è scatenata linfa bollente che ha pervaso ogni mio gesto. Per sette volte questa linfa ha cercato una direzione ed è uscita allo scoperto, gettando a terra le armi al cospetto della calma. Il fuoco ha incontrato l’acqua”. Cecilia, performer

“Come essere pace? In movimento rifletto sulla linea sottile che separa lo stato interiore dalla quiete esteriore della forma. Cosa traspare dal profondo di una ricerca interna di silenzio? Spazio interno è leggerezza della mente della struttura fisica. Connettersi alla parte profonda, al sé spazioso, alle mente limpida, è un istante rigenerante ma anche lungo percorso, pratica di una vita intera”. Alice, performer

quarta stanza

BUIO E LUCE. Quarta stanza. Suspense e trovare. Suspense è trovare? A qualcuno fa paura il buio totale? Perché c’è il buio integrale, tanto – e poi la luce di piccole ma puntuali torce. E ombre che si divertono a creare. E due corpi che cercano, cercano, cercano… Trovare. Trovare?! Una parola, nel buio! Ma è scritta sul muro, con il rumore della punta di un pennarello.

“Nella stanza buio e luce ciò che maggiormente è cambiato tra una performance e l’altra è stata l’attesa della luce. Quando era il momento giusto per illuminare e dare vita alla scena? Totalmente soggettivo, ho vissuto l’attesa come il momento più intenso”. Lorena Sotgiu, performer

—

Redazione [Il Pesce tra le Nuvole]

Questa rivista nasce dal fortunato incontro di un gruppo di pesci tra le nuvole. Si tratta di esemplari molto diversi tra loro, s’intende: dalle pinne alle penne. Ma una cosa in comune c’è: la voglia di volare. La convinzione che, di fronte alle infinite possibilità della mappa della vita, non esiste un’unica strada per andare da “A” a “B”.

Scriviamo di libri, viaggi, arte, relazioni, poesia, visioni, grandi imprese… di sguardi, di vita.

 

Prossima pubblicazione: giovedì 31 maggio, rubrica “Visioni”, firmata da Martina [Sardina].  

Visioni esplora il mondo della letteratura per l’infanzia (che illumina anche gli adulti). Lo svelamento di parole che narrano insieme alle immagini. Ma non solo. Visioni diurne e notturne provocate anche da altre scintille. Una porta sull’immaginazione, una stanza dedicata alle tracce lasciate dal sogno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Dalla spiaggia al deserto: per un canone di vita Mi chiamo Dante e sono un drago cantastorie

Related Posts

copertina-matite

Castelli di sabbia, tra pensiero e racconto, video

Educare

antonio-pegni

tra le chele del gambero, tra pensiero e racconto, video

Il banco dei pegni

Anche i pesci vanno in vacanza

video

Anche i pesci vanno in vacanza

Mani (o pesci) d’Aprile

Tag

albo illustrato algoritmo amore anima attesa bambini bellezza blog cambiamento coronavirus crescita domande felicità fiori identità incontro infanzia inglese libri luce meraviglia moda Natale natura parola pensiero pesce poesia quarantena racconto relazione riconoscersi ricordi risveglio scrittura silenzio spazio spiritualità studio tempo umanità Universo vacanza viaggio vita

Ricerca

Social Links

Per la newsletter:

Ricerca

Articoli recenti

  • Ricordi di caccia
  • Un cimitero pieno di vita
  • Un anno propedeutico
  • Una luce nuova
  • Cari Lettori

AUTORI

  • Alessandra Comi "Comiale" [Spigola]
  • Alice Paiosa [Acciuga]
  • Michailk
  • Anna Lise' [un pesce qualsiasi]
  • Antonio Quagliarella [Gambero Rosso]
  • Caterina Staiti [Pesce Rondine]
  • Chiara Campi [Alborella]
  • Chiara Forgillo [Argonauta]
  • Daria Tinagli [Ombrina gialla]
  • Elena Cattaneo [Ostrica]
  • Emanuele Fant [Pesce Balestra Nero]
  • Erika Belli [Salmone]
  • Fabio Strinati [Cavedano]
  • Federica [Pesce Giallo Chirurgo]
  • Federica Forte [Ricciola]
  • Gianni Salis [Pesce Luna]
  • Redazione [Il Pesce tra le Nuvole]
  • Ilone [Pesce Pallone]
  • Kajsa Karvat [Limanda limanda]
  • Katia Prando [Pesce Neon]
  • Roberta [La Carpa] Carpani
  • Laurence Shorter [Anchovy]
  • Letizia Rossi [Sogliola]
  • Annalisa Rosazza [Ciprino Dorato]
  • Martina Valenziano [Sardina]
  • Paola Lorusso [Pesce Pagliaccio]
  • Paola Franchi [Trota Fario]
  • Paola Tornambè [Lampuga]
  • Renato Gabrielli [Pesce veloce del Baltico]
  • Sara Orlandi [Narvalo]
  • Toti Salemi [Balena]
  • Valentina Dodi [Seppia]

Archivi

  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Marzo 2017
BANNER-corsi-SILVIA
Il Pesce tra le Nuvole
© Il Pesce tra le Nuvole 2023

Privacy Policy

I cookie aiutano il sito www.ilpescetralenuvole.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetta - Per maggiori informazioni consultare la nostra Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT
 

Caricamento commenti...