Il Pesce tra le Nuvole
Rivista Culturale Fuor d'Acqua. Dedicata a chi è in cerca di domande.
  • di libri
  • tra pensiero e racconto
  • moda e fiori
  • viaggi
  • poesie
  • Caffè tra le Nuvole
  • altro
    • eventi
    • Natale fuor d’acqua 2019
    • Natale fuor d’acqua 2018
  • Chi siamo
    • Contatti
  • // terre di mezzo //
rc-Roberto-Capucci-gowns-1985-photographed-by-Fiorenzo-Nicolli
Aprile 20 2019

Lo stilista che vestiva le Dive

Sara Orlandi [Narvalo] con stile, fashion fish Eleonora Duse, Mariano Fortuny, moda, plissé

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI

“Aveva indosso una di quelle tuniche tenui a minutissime pieghe stampate da un rinnovatore ingegnoso coi motivi marini dell’arte micenea”
[Gabriele D’Annunzio, “Forse che sì forse che no”, descrivendo la protagonista Isabella Inghirami, ispirata all’amata “Divina” Eleonora Duse]

Cari Pesci tra le Nuvole,

ho notato con piacere che avete inaugurato una nuova sezione dedicata alla moda. Mi sono detta: devono assolutamente parlare di Mariano, il più grande rivoluzionario del settore.

Gabriele e io lo abbiamo incontrato nel 1894. Mariano Fortuny, catalano, si era trasferito a Venezia da cinque anni e il guizzo nei suoi occhi lasciava trasparire la sua innata vena artistica. Quando aprì la sua officina veneziana di stampa su seta pose le basi del suo successo: la prima fonte d’ispirazione fu l’arte classica. Knossos è il nome di battesimo che scelse per i suoi primi scialli e veli stampati con motivi decorativi che si rifacevano all’arte cretese, ma quello che lo rese il sarto più amato da noi, dive eccentriche, fu il delphos.

Mariano ama le donne: il corpo femminile doveva essere libero da inutili costrizioni ma allo stesso tempo esaltato dalla linea dell’abito.

Mariano non segue le mode del momento, segue solo la sua intuizione e il suo senso estetico. Un giorno, mentre passeggiavamo per le calli si fermò e mi disse: “Eleonora, le vedi quelle colonne? Mi sono ispirato a loro per la creazione di un nuovo abito”. “Caro – lo canzonai – per quanto io abbia piena fiducia nel tuo potenziale, non mi vedrai mai indossare un cilindro!”

Ebbene, quella nuvola di satin o taffetà di seta finemente plissettata era tutto fuorché una colonna. Complici i colori sfumati e tenui che producevano iridescenze inusuali, la silhouette era evidenziata in ogni sua forma e il delphos si adattava perfettamente a ogni donna tanto che ogni abito era uguale solo a se stesso e irriproducibile.

Delphos di Mariano Fortuny, 1920 circa
© Fondazione Musei Civici di Venezia – Museo Fortuny

Gabriele voleva affidare a Mariano l’allestimento scenico della tragedia “Francesca da Rimini”, perché attraverso le sue vesti la memoria potesse recuperare epoche perdute, compiendo una fenomenale resurrezione dell’antico. Sfortunatamente, questa impresa non ha mai visto la luce, ma il tintore alchimista ha disegnato per me i costumi per “Donna del mare”.

Nel 1909 la tecnica del plissé Fortuny è stata brevettata insieme al suo capolavoro couture e ha dato origine a un suo altro celebre indumento: il peplos. Questa casacca, ispirata alle vesti delle Korai, adornata da perline di vetro di murano, è sicuramente la mia preferita: solo per me, satin damascato celeste, blu oltremare e bianco come il candore della neve vergine.

Che dire di più? Spero che vorrete dedicare un articolo a questo artista, che ha saputo volare alto reinventando la moda, trasformando il classicismo greco-romano e liberando le donne da ogni costrizione. Come solo un pesce tra le nuvole sa fare.

Eleonora

N.d.A. Il creatore di moda Roberto Capucci ha esplorato le possibilità del plissé Fortuny nei suoi abiti-scultura e nel 1993 anche lo stilista giapponese Issey Miyake gli rende omaggio con la collezione “Pleats Please”.
 

Turtleneck Dress – collezione “Pleats Please” di Issey Miyake, rivisitazione del Delphos

*In copertina: abiti-scultura di Capucci, foto di Fiorenzo Nicolli, 1985

SARA
Sara Orlandi [Narvalo]

Unicorno del mare, leone di cielo, sognatrice infaticabile provvista di un’ancora che la riporta a terra solo quando strettamente necessario. Esploratrice di mondi di carta, tendenze di moda e ricette per rendere felice chi ama.

PODCAST > L’articolo  “Lo stilista che vestiva le Dive” letto da Sara [Narvalo].

https://www.ilpescetralenuvole.it/wp-content/uploads/2019/04/moda2-online-audio-converter.com_.mp3

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Finché qualcuno canta Catch the Fish – 10

Related Posts

fiori-autunno-20

con stile, verdeacqua

Le mie parole, i fiori

armadio-fashion-fish

con stile, fashion fish

L’armadio in fase… 2

smudge-sticks-copertina

con stile, verdeacqua

Incensi naturali

Mani (o pesci) d’Aprile

Tag

albo illustrato algoritmo amore anima attesa bambini bellezza blog cambiamento coronavirus crescita domande felicità fiori identità incontro infanzia inglese libri luce meraviglia moda Natale natura parola pensiero pesce poesia quarantena racconto relazione riconoscersi ricordi risveglio scrittura silenzio spazio spiritualità studio tempo umanità Universo vacanza viaggio vita

Ricerca

Social Links

Per la newsletter:

Ricerca

Articoli recenti

  • Ricordi di caccia
  • Un cimitero pieno di vita
  • Un anno propedeutico
  • Una luce nuova
  • Cari Lettori

AUTORI

  • Alessandra Comi "Comiale" [Spigola]
  • Alice Paiosa [Acciuga]
  • Michailk
  • Anna Lise' [un pesce qualsiasi]
  • Antonio Quagliarella [Gambero Rosso]
  • Caterina Staiti [Pesce Rondine]
  • Chiara Campi [Alborella]
  • Chiara Forgillo [Argonauta]
  • Daria Tinagli [Ombrina gialla]
  • Elena Cattaneo [Ostrica]
  • Emanuele Fant [Pesce Balestra Nero]
  • Erika Belli [Salmone]
  • Fabio Strinati [Cavedano]
  • Federica [Pesce Giallo Chirurgo]
  • Federica Forte [Ricciola]
  • Gianni Salis [Pesce Luna]
  • Redazione [Il Pesce tra le Nuvole]
  • Ilone [Pesce Pallone]
  • Kajsa Karvat [Limanda limanda]
  • Katia Prando [Pesce Neon]
  • Roberta [La Carpa] Carpani
  • Laurence Shorter [Anchovy]
  • Letizia Rossi [Sogliola]
  • Annalisa Rosazza [Ciprino Dorato]
  • Martina Valenziano [Sardina]
  • Paola Lorusso [Pesce Pagliaccio]
  • Paola Franchi [Trota Fario]
  • Paola Tornambè [Lampuga]
  • Renato Gabrielli [Pesce veloce del Baltico]
  • Sara Orlandi [Narvalo]
  • Toti Salemi [Balena]
  • Valentina Dodi [Seppia]

Archivi

  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Marzo 2017
BANNER-corsi-SILVIA
Il Pesce tra le Nuvole
© Il Pesce tra le Nuvole 2023

Privacy Policy

I cookie aiutano il sito www.ilpescetralenuvole.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetta - Per maggiori informazioni consultare la nostra Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT
 

Caricamento commenti...