Accostamenti
Avevo più o meno 3 anni quando mio nonno mi portava nel suo laboratorio. “Andiamo a fare ciccì?”, mi domandava. Tavolozze, tempere, spatole, l’odore degli acrilici e dell’acquaragia. Lui dipingeva su tela, io pasticciavo su quello che capitava, fogli, tavolo, mani, vestiti.
Non ho mai imparato a disegnare ma ho ancora vivo il ricordo di quanto mi piacesse accostare i colori, abbinarli, mischiarli, osservarli.

Fiori: zinnie, gladioli, ortensie. | Verde: edera, aspidistra, eucalipto.

La Ricciola è molto più confidente in fase giovanile quando tende ad aggregarsi in branchi. Crescendo diventa più scaltra e attenta ricercando spazi di solitudine. Per me quegli spazi sono fatti di piante e fiori.
PODCAST > “Accostamenti”: di Federica Forte [Ricciola], letto da Comiale [Spigola].