Tutti giù dal letto
Era il Natale di tanti anni fa, non ero sposata, non ero mamma, non facevo il lavoro che faccio… soprattutto credevo di aver poco tempo a disposizione per la scrittura, quando in realtà ne avevo tantissimo – e fin troppo – e mi disperavo; forse, ora che ci penso, a quei tempi credevo ancora agli elfi di Babbo Natale… ma sappiamo tutti che Babbo Natale si avvale, al massimo, solo dell’aiuto di qualche gnomo.
Un cara amica venne in mio aiuto e mi regalò un libro. Titolo: Happiness. Il segreto della felicità (titolo originale: The Optimist: One man’s search for the brighter side of life); autore: Laurence Shorter. Scartai il regalo sotto l’albero e non aspettai molto tempo per divorarlo… il libro, non il regalo, per carità… a tavola dopotutto mi aspettavano gli antipasti ai funghi, di un sapore più raffinato della carta.

Per un problema di numero di battute e spazi a disposizione in questo calendario dell’avvento, non posso fare ora una vera recensione, ma proverò ad essere convincente in pochissime parole.
Avete presente quei periodi durante i quali si fa fatica ad alzarsi dal letto? Ecco, le parole di Laurence Shorter mi aiutarono a scoprire il fattore “salta-giù-dal-letto”, che è un fattore determinante, no? Quasi quasi è bene che quel libro io lo metta di nuovo bene in vista sul comodino, come rimedio empatico ai quei giorni un po’ bui che d’inverno capitano, si sa.
Ma arrivo al punto: non molto tempo fa, grazie all’aiuto di quello strumentaccio di Facebook, ho contattato proprio Laurence Shorter. In quel libro, dove è in missione contro il pessimismo che attanaglia il genere umano, è chiaramente un pesce tra le nuvole come noi (e nel frattempo vi dico solo che ha scritto anche The Lazy Guru’s Guide to Life – libro non ancora tradotto in Italia, ma accessibile anche a una lettura in lingua originale – tra mindfulness e creatività!).


Be’, Laurence Shorter ha risposto all’appello e proprio domani pubblicherà per Il Pesce tra le Nuvole la sua breve storia inedita di un Natale fuor d’Acqua! In inglese, con podcast madrelingua (professori di lingue non potete perderlo!). Ma no panic: forniremo anche una traduzione salvagente.
A domani, cari. Anzi, a domani mattina… Quando anche voi salterete giù dal letto!
P.s. Regalare un buon libro=regalare vita (non solo carta). Grazie, quindi, cara amica. Chissà cosa succederà con il tuo prossimo regalo.

*Fotografia in copertina: di Kinga Cichewicz on Unsplash
*Altre Fotografie: di Comiale

Spigola è animata da curiosità. Rianimata da quello che trova in acque limpide, in profondità, a caccia di preda-pensieri. Un artista le ha detto: “Hai provato a scavare in alto?”. Spigola ha visto la luce.
PODCAST > “Tutti giù dal letto“, letto da Comiale.