Il Pesce tra le Nuvole
Rivista Culturale Fuor d'Acqua. Dedicata a chi è in cerca di domande.
  • di libri
  • tra pensiero e racconto
  • moda e fiori
  • viaggi
  • poesie
  • Caffè tra le Nuvole
  • altro
    • eventi
    • Natale fuor d’acqua 2019
    • Natale fuor d’acqua 2018
  • Chi siamo
    • Contatti
  • // terre di mezzo //
MURALES
Marzo 16 2019

Murales e fake news

Alessandra Comi "Comiale" [Spigola] altro, colpi di pinna blog, fake news, follower, murales, social network

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI

Giornata di inizio primavera: i primi fiori, gli uccelli che cantano…

Le giovani blogger di una rivista letteraria on line, neanche poi così giovani, ma giovani, sì, diciamo pure giovani, sentono bene che l’aria è frizzante più del solito: carica dell’elettricità propria di tanti germogli. “Una questione di cambio di stagione e di solstizi”, pensano, senza forzare una qualsiasi metafora.

Arrivano da mesi invernali con ore e ore di abat-jour accesa, chine sulla scrivania: chine sul gruppo whatsapp di redazione, ad ogni ora, anche in notturna, per capire come abbattere il muro che le divide da un numero di follower a cifra tonda e maiuscola. “Ma per ogni muro ci può essere sempre un murales”, si ripetono per fortificarsi nell’arte, nell’impegno, e rinnovare l’entusiasmo. E creano, creano, creano, con bombolette alla mano, come non ci fosse un domani.

Comunque di primavera e magnolie ne hanno bisogno, non c’è da stupirsi.

Poi una mattina, di sole che splende in un azzurro cielo, ecco una notifica all’apertura dei social network: “La Feltrinelli ha iniziato a seguirti”.

Frase che se fosse letta in epoca pre-social network suonerebbe come qualcosa di intimidatorio e non poco pauroso; ci si immaginerebbe qualcuno con impermeabile grigio, nella pioggia, che ti pedina e si apposta in una cabina telefonica con binocolo e sigaretta; ma che oggi invece ha il dolce sapore di una conquista: la Feltrinelli ha iniziato a seguirti.

Dove? Ovunque!

Ovunque le giovani blogger letterate la riescano a portare con la loro immaginazione, con i post, le immagini, le parole, la scrittura, anche in capo al mondo se fosse necessario: lei sarà lì, dietro ai loro passi, a vedere le loro impronte e magari a lasciare un like, a fare un commento, a segnalare, chissà, qualche buon contenuto.

Il gruppo whatsapp della redazione del blog a questo punto esplode, dà il suo meglio, elargendo fuochi d’artificio: dalla frase SBUM “ma per ogni muro ci può essere un murales”, si passa a SBAM “lo sapevo, me lo sentivo che qualcosa si stava muovendo!”, ma SBEM “sono da sempre convinta che la fatica, il lavoro ben fatto, la dedizione, la passione, prima o poi siano premiate”, e poi SBIM “sì, sì, sì! Dobbiamo insistere, la direzione è giusta! Le Feltrinelli c’è e abbiamo le prove, è un primo passo”.

E dopo uno scambio di abbracci virtuale, cala la giusta quiete dopo la festa.

Passa qualche ora.

Una delle giovani, diciamo giovani, blogger riapre la pagina social network: verifica se ci sono altre news, e non ce ne sono: d’altra parte, non è che tutte le altre case editrici possano scoprire il blog oggi, ci vuole tempo. Ma soprattutto la blogger vuole rivedere sotto i suoi occhi, al posto delle solite occhiaie, il bel logo rosso e tondo campeggiare tra i follower e risentire la piacevole e gratificante sensazione.

Guarda ancora la lista delle notifiche, la guarda bene, ed ecco la vera scoperta.

La Feltrinelli. La Feltrinelli in realtà è… ‘A Fertrinelli! cioè la versione coatta della Feltrinelli. Un fake, insomma.

È ’A Fertrinelli a seguire le blogger, alle quali le troppe ore con l’abat-jour accesa hanno offuscato la vista. Ammappa, ahò, che disfatta! Il grande desiderio di ricevere una buona notizia non ha aiutato le blogger ad usare la lente di ingrandimento sullo smartphone, e ha direzionato la lettura della realtà, come spesso succede.

Il gruppo whatsapp, la redazione, ne riceve il triste annuncio. Ma è davvero poi così triste?

Macché! “Per ogni muro un murales”: la frase si veste di Mantra. Bombolette colorate in mano, allora, per tutti, per ogni alto – e anche ben più alto – muro.


*Fotografie di Jon Tyson on Unsplash e Chris Barbalis on Unsplash

comiale
Alessandra Comi "Comiale" [Spigola]

Spigola è animata da curiosità. Rianimata da quello che trova in acque limpide, in profondità, a caccia di preda-pensieri. Un artista le ha detto: “Hai provato a scavare in alto?”. Spigola ha visto la luce.

PODCAST > L’articolo “Murales e fake news” letto da Comiale [Spigola].

https://www.ilpescetralenuvole.it/wp-content/uploads/2019/03/murales-online-audio-converter.com_.mp3

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Dove il deserto incontra il mare Catch the Fish – 05

Related Posts

luce-filtra

altro, colpi di pinna

Il nostro corpo sociale

Ciacio

altro, eventi

Un venerdì al Salone del libro di Torino

CTF11

altro, English Lessons

Catch the Fish – 11

Mani (o pesci) d’Aprile

Tag

albo illustrato algoritmo amicizia amore anima arte attesa bambini bellezza blog cambiamento crescita famiglia felicità fiori identità incontro infanzia inglese libri luce meraviglia moda Natale natura parola pensiero pesce poesia racconto relazione riconoscersi ricordi risveglio scrittura silenzio spazio spiritualità studio tempo umanità Universo vacanza viaggio vita

Ricerca

Social Links

Per la newsletter:

Ricerca

Articoli recenti

  • Una luce nuova
  • Cari Lettori
  • The ‘to be’ list
  • Settembre
  • Le mie parole, i fiori

AUTORI

  • Alessandra Comi "Comiale" [Spigola]
  • Alice Paiosa [Acciuga]
  • Michailk
  • Anna Lise' [un pesce qualsiasi]
  • Antonio Quagliarella [Gambero Rosso]
  • Caterina Staiti [Pesce Rondine]
  • Chiara Campi [Alborella]
  • Chiara Forgillo [Argonauta]
  • Daria Tinagli [Ombrina gialla]
  • Elena Cattaneo [Ostrica]
  • Emanuele Fant [Pesce Balestra Nero]
  • Erika Belli [Salmone]
  • Fabio Strinati [Cavedano]
  • Federica [Pesce Giallo Chirurgo]
  • Federica Forte [Ricciola]
  • Gianni Salis [Pesce Luna]
  • Redazione [Il Pesce tra le Nuvole]
  • Ilone [Pesce Pallone]
  • Kajsa Karvat [Limanda limanda]
  • Katia Prando [Pesce Neon]
  • Roberta [La Carpa] Carpani
  • Laurence Shorter [Anchovy]
  • Letizia Rossi [Sogliola]
  • Annalisa Rosazza [Ciprino Dorato]
  • Martina Valenziano [Sardina]
  • Paola Lorusso [Pesce Pagliaccio]
  • Paola Franchi [Trota Fario]
  • Paola Tornambè [Lampuga]
  • Renato Gabrielli [Pesce veloce del Baltico]
  • Sara Orlandi [Narvalo]
  • Toti Salemi [Balena]
  • Valentina Dodi [Seppia]

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Marzo 2017
BANNER-corsi-SILVIA
Il Pesce tra le Nuvole
© Il Pesce tra le Nuvole 2021

Privacy Policy

I cookie aiutano il sito www.ilpescetralenuvole.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetta - Per maggiori informazioni consultare la nostra Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato